Risultati di ricerca per "Altan"
1-10 di 23 elementi trovati
-
Altan
Altan (Francesco Tullio Altan) è nato a Treviso nel 1942. Da piccolo sognava di progettare navi. Per un po' ha studiato a Venezia e poi è emigrato in... -
La Luisa - uG - universale
Altan disegni: dello stesso autore
Questa nuova raccolta di Altan dedicata alla coppia ci riguarda tutti da vicino perché sa farci sorridere, non prima di averci fatto assaporare un retrogusto amaro. I suoi sono personaggi che, con le loro fragilità e le loro complesse dinamiche quotidiane, ci somigliano disperatamente.
-
Gordo - uG - universale
Altan disegni: dello stesso autore
Abusi e soprusi secondo Altan. Nata dalla matita di Altan negli Anni Ottanta, la serie Gordo torna in libreria in questi tempi amari, per farci morir dal ridere. E riflettere.
-
Trino - uG - universale
Altan disegni: dello stesso autore
La Creazione secondo Altan: con un Padrone Eterno, custode del profitto e dell'efficienza...
-
Papi Mami Bebi - uG - universale
Altan
La famiglia è tutto, quindi basta e avanza.
Una raccolta di vignette, dedicata alla famiglia e al rapporto genitori-figli, che ci riguarda tutti da vicino.
-
Colpi di coda - uG - universale
Altan disegni: dello stesso autore
L’Italia sempre più in crisi sotto i colpi di coda del passato che non vuol passare.
-
Tunnel - uG - universale
Altan disegni: dello stesso autore
L'Italia degli ultimi anni secondo Altan. Nel Tunnel.
-
10 Teorie sull'estinzione dei dinosauri - uG - universale
Stefano Benni, Altan disegni: Altan
Quando videro il primo scimmione inventare la clava, poi il martello pneumatico, poi un telefono cellulare di pietra, i dinosauri capirono che il loro destino era segnato.
-
Bestie umane - uG - universale
Altan disegni: dello stesso autore
Povere bestie!
Un’inedita raccolta di vignette disegnate nel corso di una vita mette a fuoco uno dei temi ricorrenti dell’analisi di Altan, il confronto tra uomini e animali, marcando qualche differenza e molti tratti in comune.
-
Cico&Pippo - uG - universale
Altan disegni: dello stesso autore
Non è la cecità che viene qui presa in giro...